Circolare 540

540 – Convocazione Comitato per la Valutazione dei Docenti 11/07/2025.

Il Comitato per la Valutazione dei Docenti è convocato, ai sensi dell’art. 13 del DM 226/2023, venerdì 11 luglio 2025 presso la sede del Liceo Classico.

Circolare n° 540 Bronte, 01/07/2025

 Al Sito web

Al Comitato di Valutazione dei Docenti

Prof. Francesco Caputi

Prof. Gaetano Saitta

Prof. Giuseppe Scalisi

Ai Docenti neoassunti

Ai Docenti tutor

Alla DSGA

 

Oggetto: Convocazione Comitato per la Valutazione dei Docenti 11/07/2025.

Il Comitato per la Valutazione dei Docenti, di cui all’art. 1, comma 129, Legge n. 107/2015, costituito con Decreto del Dirigente Scolastico prot. n. 7189 del 30/05/2025, è convocato, ai sensi dell’art. 13 del DM 226/2023, venerdì 11 luglio 2025 presso la sede del Liceo Classico, per procedere all’espressione del parere sul superamento del periodo di formazione e di prova dei docenti neoassunti nell’anno scolastico 2024-2025, secondo la seguente scansione oraria:

   Docente neoassunto       Docente Tutor orario
1 Arena Flavia Barbagallo Patrizia h. 09:30/10:00
2 Caruso Francesca Lucia Greco Gioacchino Sergio h. 10:00/10:30
3 Castiglione Concetta Marasco Daniela h. 10:30/11:00
4 Milazzo Enza Maria Serena Scarvaglieri Giuseppe h. 11:00/11:30
5 Rapisarda Santa Anna Saitta Laura h. 11:30/12:00
6 Romano Martino Luca Scalisi Giuseppe h. 12:00/12:30
7 Zappalà Dario Maugeri Giuseppe h. 12:30/13:00

I Docenti in anno di formazione e prova sono tenuti a inviare alla Dirigente Scolastica, tramite mail all’indirizzo di posta istituzionale della scuola ctis00900x@istruzione.it, tutta la documentazione contenuta nel portfolio professionale (curriculum; bilancio delle competenze iniziali; documentazione delle attività didattiche; bilancio conclusivo; piano di sviluppo professionale; attività peer to peer) cinque giorni prima della data fissata per il colloquio, al fine della trasmissione di detta documentazione al Comitato.

I Docenti tutor presenteranno le risultanze emergenti dall’istruttoria condotta sulle attività formative e sulle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neoassunto, unitamente agli esiti della verifica delle competenze didattiche, delle conoscenze disciplinari e metodologiche.

La Dirigente Scolastica presenterà una propria relazione per ogni docente, utile all’espressione del parere.

I Docenti in anno di formazione e prova sosterranno il colloquio innanzi il Comitato per la Valutazione dei Docenti; il colloquio prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale.

Il Comitato procede, contestualmente al colloquio, all’accertamento degli standard professionali propri della professione docente, attraverso un test finale consistente nella discussione e valutazione delle risultanze della documentazione contenuta nell’istruttoria formulata dal tutor e nella relazione del Dirigente Scolastico, ed esprime il proprio parere.

Il parere del Comitato è obbligatorio, ma non vincolante per il Dirigente Scolastico, che procede alla valutazione dei Docenti in percorso di formazione e prova in servizio, sulla base dell’istruttoria compiuta.

Cordialità

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Gabriella Spitaleri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, D. Lgs. n. 39/1993

Documenti